REGISTRAZIONI APERTE - REGISTRATION NOW OPEN
Quattro anni fa il nostro motto fu: “il tempo corre veloce come i sogni ed oggi il sogno è realtà”, ora eccoci di nuovo qui, ancora per un grande evento, quello per i MONDIALI MASTER ISMF.
Nel 2017 furono i Mondiali di sci alpinismo di Alpago-Piancavallo,
7 gg intensi ed indimenticabili per entrambe le Comunità, quella Veneta e quella Friulana, a sancire la completezza d’unione iniziata l’anno prima con la World Cup di scialpinismo.
Saranno i Mondiali dello scialpinismo Master, tanti “pionieri” o meglio precursori saranno qui presenti, molti di loro hanno dettato i ritmi per rendere questa disciplina Olimpica. Infatti Milano-Cortina 2026 sarà il suggello a un percorso mai facile e scontato, ma il nostro vivere la montagna, la fatica e il sudore della salita, la libertà e l’oblio nel raggiungere una vetta unita infine alla gioia e il piacere di scendere con gli sci da lassù alla fine hanno avuto il giusto riconoscimento sportivo.
Le difficoltà non mancano e non mancheranno, la pandemia ci mette continuamente alla prova, ma sicuramente questo Mondiale Master saprà ripagare atleti e organizzatori delle rispettive fatiche, e a Piancavallo-Aviano troveranno il giusto crogiuolo di questa unione.
Saranno 2 gare con ben 6 categorie diverse al maschile e al femminile; venerdì 4 marzo ecco la Vertical, che si correrà al 90% sul tracciato del Mondiale2017, e poi domenica 6 ecco la classica individual che seguirà parte delle tracce già percorse nella locale e blasonata Transcavallo.
Sarà festa di sport per il territorio Friulano & Veneto, sarà ancora un bel volano per il turismo di nuova generazione.
E Mondiali Master saranno.