ISMF MASTER WORLD CHAMPIONSHIPS PIANCAVALLO-ALPAGO 04-06 marzo 2022
English version
Art. 1 ORGANIZZAZIONE
Lo Sci Club Dolomiti Ski-Alp a.d. il Comitato Transcavallo a.s.d. organizzano dal 4 al 6 marzo 2022 l’ ISMF MASTER WORLD CHAMPIONSHIPS PIANCAVALLO-ALPAGO. Di seguito il Comitato Organizzatore è il CO
Art. 2 INFORMAZIONI GENERALI
Il Master WCH si svolgerà a Piancavallo (Aviano – Pordenone) e si articolerà in due distinte gare; la vertical race il 4 marzo 2022 e l’individual race il 6 marzo 2022. L’atleta può partecipare indistintamente ad una o ad entrambe le competizioni. Ogni gara assegna i titoli master mondiali di categoria. I campi di gara sono allestiti a Piancavallo con sconfinamento in Veneto (Alpago-Tambre) per la prova individual race.
Il sito ufficiale è www.piancavalloalpago.com con tel di riferimento per la sola parte tecnica di informazione: +39 350 193 2852 – mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’ospitalità sarà seguita da Giorgia, da contattare al +39 349 826 9724 – mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le prenotazioni alberghiere sono convenzionate a prezzo di favore per tutti i partecipanti alle 2 gare e anche per gli accompagnatori ma dovrà essere specificato chi è comunque che parteciperà alla gara e chi accompagna.
Art. 3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è riservata ai tesserati alla propria federazione nazionale sport invernali/montagna di appartenenza, per l’Italia ai soli tesserati FISI. Inoltre ogni partecipante dovrà essere in possesso della licenza B dell’ISMF per poter prendere parte alla/e competizioni. Il CO provvederà con fondi propri a predisporre tale licenza B dell’ ISMF per tutti i partecipanti. La licenza dovrà essere firmata in loco prima dell’inizio della competizione. Il costo della licenza è a carico del CO.
Art. 4 CATEGORIE ed ISCRIZIONI
a) Categorie master, femminili e maschili, ammesse all’evento:
Pre Master 35-39 dal 1987 al 1983
O40 40-44 dal 1982 al 1978
O45 45-49 dal 1977 al 1973
O50 50-54 dal 1972 al 1968
O55 55-59 dal 1967 al 1963
O60 60 e oltre dal 1962
Fa fede l’anno di nascita al 31 dicembre.
Non saranno accettati atleti che stanno scontando squalifiche per uso di sostanze dopanti.
b) Modalità di iscrizione
Le iscrizioni apriranno venerdì 14 gennaio 2022 su piancavalloalpago.com e rimarranno aperte fino a domenica 27 febbraio alle ore 23,59.- VERTICAL: 40,00€
- INDIVIDUAL: 60,00€
- VERTICAL + INDIVIDIAL: 80,00€
c) Pagamento Le iscrizioni si effettuano via internet al sito: transcavallo.it - pagamento tramite bonifico bancario: Comitato Transcavallo - BANCA PREALPI – Ag. di Belluno - Iban: IT 74 N 08904 11900 011000004295 - B.I.C. : CCRTIT2TPRE - indicare nome e cognome dell’atleta o dei vari atleti se il bonifico è cumulativo.- d) Ospitalità Per le richieste relative alla sistemazione alberghiera di dovrà contattare direttamente a Piancavallo con l’agenzia convenzionata con il CO a prezzo di favore: Giorgia al +39 349 826 9724 – mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella quota di iscrizione è compreso:
1 – la partecipazione alla singola gara (A o B) o ad entrambe nel caso dell’opzione C con premiazioni finali
2 – il pranzo a fine gara a cui si partecipa
3 – 1 gadget personalizzato e logato Mondiali Master da Karpos per singola gara a cui si partecipa
Annullamento
In caso di anticipato annullamento della manifestazione per cause di natura sanitaria o per mancanza di neve, sarà rimborsata la quota d’iscrizione completa.
Il rimborso del 50% della quota verrà effettuato solo agli atleti che comunicano la propria rinuncia alla gara stessa entro e non oltre le 23.59 di lunedì 21 febbraio 2022
Art. 5 RITIRO PETTORALE E PACCO GARA – TEAM CAPTAIN MEETING
Le operazioni di ritiro pettorale avverranno presso il Centro Gare a Piancavallo presso l’ INFOPOINT con le seguenti modalità:
giovedì 3 marzo: dalle ore 17 alle ore 19 per le gare vertical race + individual race
venerdì 4 marzo: dalle ore 08 alle ore 10 per le gare vertical race + individual race
e dalle ore 14,00 alle 15,00 per l’Individual race
sabato 5 marzo: dalle ore 17 alle ore 19 consegna pettorali per Individual race
domenica 6 marzo: dalle ore 7,00 alle ore 7,30 consegna pettorali per Individual race
Al momento del ritiro del pettoralel’atleta firmerà la licenza B ISMF
Il pettorale sarà consegnato su presentazione di un documento di identità e tale documento l’atleta dovrà poterlo esibire in qualsiasi momento della competizione in caso di richiesta del CO (controllo materiali, controllo antidoping, procedure covid, ecc….)
Per l’accreditamento all’ospitalità verrà comunicato l’albergo assegnato direttamente e anticipatamente via mail all’atleta e/o accompagnatore dal centro prenotazioni sopra riportato.
Art. 6 PARTENZA GARE
Vertical - Piancavallo zona partenza seggiovia Tremol 1 ore 10,30 – 11,00
Individual - Piancavallo zona Baita Arneri alle ore 9,00 con trasporto in seggiovia Tremol 1 o in autonomia dalle ore 8,00
Art. 7 PERCORSI
I tracciati sono riportati sempre nel sito della manifestazione www.piancavalloalpago.com
La gara VERTICAL ha sviluppo di circa 2,5 km con D+ di 550m circa
La gara INDIVIDUAL ha sviluppo di circa 15 km con D+ di 1.750 m circa
I concorrenti dovranno rispettare il regolamento ISMF che è pubblicato sul sito.
Art. 8 SICUREZZA E CONTROLLO
Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione in costante contatto con la base. L’ambulanza con personale paramedico stazionerà in zona partenza/arrivo e sarà presente anche un medico. Saranno istituiti punti di controllo e funzionalità dell’ Artva con addetti dell’organizzazione che segnaleranno immediatamente ai giudici di gara eventuali anomalie o mancanze.
Art. 9 METEO
In caso di fenomeni meteo importanti l’organizzazione si riserva di effettuare modifiche del tracciato anche all’ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara con comunicazione diretta ai partecipanti in gara. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti, dei volontari o dei soccorritori.
Art. 10 MATERIALE OBBLIGATORIO
È obbligatorio avere con sé, per tutta la durata della gara il materiale come da regolamento ISMF riportato sul sito www.piancavalloalpago.com e comunicato anche durante il Team Captain Meeting tecnico. Per la normativa legata agli attacchi è ancora consentito l’utilizzo degli stessi senza skistopper (c’è d’obbligo solo per gli atleti della World Cup nel 2022).
Art. 11 SQUALIFICHE E PENALITA’
Come da regolamento ISMF 2021-2022 presente sul sito www.ismf-ski.org
Art. 12 TEMPO MASSIMO, CANCELLI ORARI, RITIRI
Eventuali cancelletti di percorrenza potranno essere decisi dalla Giuria in conseguenza delle previsioni meteo e della sicurezza per tutti gli atleti.
Art. 13 RISTORI
Oltre ai ristori di fine gara ne sarà allestito uno o anche più sul percorso di gara individual che verrà segnalato al briefing pre-gara. L’atleta deve comunque muoversi in totale autosufficienza alimentare ed idrica.
Art. 14 PREMI
Verranno premiati tutti i podi di tutte le categorie.
Art. 15 DIRITTI DI IMMAGINE
Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano l'organizzazione all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione al ISMF Master World Championships PiancavalloAlpago 2022.
Art. 16 ANTI-DOPING
Come da regolamento ISMF sono previsti e possibili i controlli durante la gara, per questo motivo gli atleti devono comunque avere al seguito (in area partenza, arrivo, prima e dopo la gara) un documento d’identità valido.
Art. 17 CLAUSOLA FINALE
Con l’iscrizione si accetta in toto quanto riportato in questo regolamento di gara.
Il Comitato Organizzatore